Defunti
Matrimoni
Battesimi
Comunioni
Cresime
La Parrocchia in Numeri
Scrivi al tuo Parroco
Mappa religiosa
Rioni
Notizie
Contatti
 
Orari Messe
Orari Confessioni
Celebrazioni Patronali
   
Casa Famiglia
Residenza Anziani
Movimento per la Vita
Asilo "Garibaldi"
Fraternità Francescana
Suore Catechiste di Sant'Anna
Suore Maestre di
S. Dorotea
  
La Storia
Iniziative
Bambini
Ragazzi e Adolescenti
Giovani
 
Il riferimento
L'attualità
 
 LITURGIA DELLA PAROLA
Domenica 24 novembre 2024
XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B)


Prima lettura

Il suo potere è un potere eterno.

Dal libro del profeta Daniele

Guardando nelle visioni notturne,
ecco venire con le nubi del cielo
uno simile a un figlio d’uomo;
giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui.
Gli furono dati potere, gloria e regno;
tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano:
il suo potere è un potere eterno,
che non finirà mai,
e il suo regno non sarà mai distrutto.

Parola di Dio


Salmo responsoriale

Il Signore regna, si riveste di splendore.

Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.

È stabile il mondo, non potrà vacillare.
Stabile è il tuo trono da sempre,
dall’eternità tu sei.

Davvero degni di fede i tuoi insegnamenti!
La santità si addice alla tua casa
per la durata dei giorni, Signore.


Seconda lettura

Il sovrano dei re della terra ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio.

Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo

Gesù Cristo è il testimone fedele, il primogenito dei morti e il sovrano dei re della terra.
A Colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio e Padre, a lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen.
Ecco, viene con le nubi e ogni occhio lo vedrà,
anche quelli che lo trafissero,
e per lui tutte le tribù della terra
si batteranno il petto.
Sì, Amen!
Dice il Signore Dio: Io sono l’Alfa e l’Omèga, Colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente!

Parola di Dio


Vangelo

Tu lo dici: io sono re.

Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».
Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».
Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Parola del Signore.


Stampa il Testo CompletoScarica il Documento

Storia della Parrrocchia
S. Vito, Modesto e Crescenzia
  
Maria in Campo
Montesordo
Sacro Cuore
San Vincenzo
Carmine in Volta
Pace in Valletta
San Bernardo
San Maurizio
Santa Maria in Vigna
 
Altare Maggiore
Madonna del Latte
Martirio
L'organo
Apoteosi
Busto di Vito
Morte e Traslazione
Stendardo
Architettura Chiesa