|
 |

 |
 |

Dedicata a Maria Regina Pacis, la cappella sorse sulla via per
Bregnano per il voto espresso dalla popolazione al Crocifìsso e alla Madonna per lo
scampato pericolo dell'incursione aerea del 24-25 ottobre 1942.
Le sue tre campanelle
suonarono per la prima volta il 25 aprile 1945 quando la cappella fu benedetta ed
inaugurata, in segno di gratitudine per la fine della guerra.
|
 Nel 1948 essa fu decorata
dal pittore Busnelli di Meda con tre affreschi dedicati allincursione aerea
notturna, alla Madonna e al Crocifìsso che vegliarono sul paese. Sottoposta a restauro,
in occasione del cinquantesimo dell'inaugurazione, la rinnovata cappellina è stata
inaugurata il 25 aprile 1995. |
|
|
|