|
 |
 |
 |
La Scuola dinfanzia
Garibaldi è una delle istituzioni sociali più vecchie esistenti sul
territorio.
La sua fondazione risale allanno 1879 per opera di benemeriti ed
illuminati cermenatesi tra cui il cav. Angelo Rospini, sindaco e Volonté Don
Gianbattista, parroco. |
La prima insegnante fu la Sig.ra Giuseppina Galeazzi. Lasilo
era gestito da privati ed aveva come sede un ampio e buio stanzone nella casa Monti (detto
Maroc) con ingresso dalla via del Cimitero (oggi Via Don Marco Bazzoni). Furono 160 i
primi bimbi che lo frequentarono. Fu eretta Ente Morale con Decreto Regio del 07.02.1886
con lintitolazione alleroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi. Nel
1904 giungevano tre suore del Sacro Cuore di Gesù ora Apostole del
Sacro Cuore di Gesù portandovi un alito di fede e di amore al sacrificio. Il nuovo
parroco, Don G.B. Pezzati, nel 1910 viene eletto Presidente e, resa impossibile da parte
del Comune ogni pratica per la cessione dellarea del vecchio cimitero per la
costruzione del nuovo edificio, lAsilo venne provvisoriamente spostato nel nuovo
Oratorio (anno 1912) da poco tempo inaugurato e vi rimase sino al 1927. Sotto la guida del
nuovo Presidente, Enrico Verga, con la donazione del terreno da parte del cav. Alberto
Clerici e con il concorso di tutta la popolazione venne costruito su progetto
delling. Bettini, il nuovo edificio Asilo - Monumento ai caduti che
venne inaugurato il 6 novembre 1927. Negli anni 1967/68 venne aggiunta una nuova aula con
la sistemazione dellimpianto idrico-sanitario e del riscaldamento. Iniziarono nel
1998, con il Presidente, ing. Massimo Seveso, i lavori di ristrutturazione dello stabile
con laggiunta di una nuova aula adibita a refettorio e la costruzione di servizi
igienici per ogni aula scolastica. Benemeriti e mai ricompensati abbastanza sono il lavoro
e la missione svolti dalle Apostole del Sacro Cuore di Gesù nella conduzione
dellasilo. Nel 1992 la Regione Lombardia dispose la depubblicizzazione
dellasilo e nel 2000, il Ministero della Pubblica Istruzione, lo riconobbe
scuola paritaria.
Sede: Via Garibaldi, 4 - 22072 - Cermenate (Co) Tel. 031 771712
Presidente: Natale Verga Consiglieri: Sinigaglia Lorena Monti Daniela
Romanò Massimo Seveso Massimo Don Vittorio Bianchi Segretaria: Dubini Vittoria Coordinatrice didattica:
Sr. Vijaya Rani Yeruva, coadiuvata dalla dottoressa Lorena Sinigaglia
|
|
|