 |
Il Movimento per la Vita si propone di
promuovere e di difendere il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal
concepimento alla morte naturale, favorendo una cultura dellaccoglienza nei
confronti dei più deboli ed indifesi e, prima di tutti, il bambino concepito e non ancora
nato. |
Si impegna in attività di formazione, educazione e promozione di
una cultura della vita attraverso iniziative a carattere legislativo e sociale, seminari
di studio, corsi di formazione e convegni scientifici, dibattiti, conferenze e proiezioni,
concerti e proposte varie. Organo di stampa del M.p.V. è la rivista mensile Sì
alla Vita IL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (CAV) Il Centro di aiuto alla vita si
affianca al Movimento per la Vita nel prevenire laborto volontario attraverso
laccoglienza e la solidarietà alla donna in difficoltà per una gravidanza
difficile. Lo slogan che riassume il senso del suo agire è: le difficoltà della
vita non si risolvono eliminando la vita, ma superando le difficoltà I Centri di
aiuto alla Vita, a 29 anni dalla fondazione del primo Centro di Firenze, sono oggi in
Italia, oltre 240. Si può stimare che in oltre 20 anni di attività, siano nati in
Italia, grazie ai CAV, circa 50.000 bambini e che ogni anno siano assistite circa 15.000
donne molte delle quali vengono ospitate nelle case di accoglienza o presso famiglie o in
case in affitto gestite dai CAV.
IL MOVIMENTO PER LA VITA DI CERMENATE E Nato nel
1998. Ha la sede in Piazza XX Settembre. E aperto al sabato dalle ore 15.00 alle ore
17.30. I volontari che collaborano sono 3 fissi e 5 saltuari. Nellanno 2003 gli
assistiti hanno raggiunto il numero di 70: per la maggior parte sono costituiti da
famiglie straniere.
Contatti: Presidente: LUSSIGNOLI ANNAMARIA VOLTA Via S. Pertini - 22 -
22072 - Cermenate (Co) Tel. 031/ 77.22.78
|